Cos’è un doposcuola?
Un luogo dove poter trascorrere alcune ore del pomeriggio, dopo l’uscita da scuola (magari in attesa che tornino i propri genitori dal lavoro), insieme ad altri ragazzi e in compagnia di educatori qualificati. Il doposcuola non è solo un posto dove svolgere i compiti scolastici: è soprattutto un’occasione di crescita, attraverso la relazione con l’altro, il dialogo, il confronto, il gioco e lo studio insieme.
Perché un doposcuola?
Siamo convinti che, soprattutto oggi, studiare insieme sia un valore aggiunto, aiuti i ragazzi a sviluppare un approccio non competitivo e in generale più sereno rispetto all’impegno scolastico, consenta di acquisire più autonomia nella gestione dei propri impegni e permetta loro di appassionarsi ed approfondire materie e temi che affrontano la mattina, durante le lezioni.
Perché un doposcuola in una fattoria?
Perché il contatto con gli altri esseri viventi è per i ragazzi uno stimolo costante. Prendersi cura di una pianta o di un animale consente loro di imparare, giorno dopo giorno, a portare a termine un impegno, a rispettare l’altro e se stessi, ad esser curiosi e a scoprire “dal vivo” cose che hanno solo letto sui libri.
*Un grazie particolare al disegnatore Denny di Pasquantonio, che ha sposato la nostra causa donandoci un suo splendido disegno da indossare!