Amici del 4 Piano

Siano un gruppo di volontari e organizziamo laboratori e attività ludico-ricreative per i piccoli pazienti ricoverati. L'impegno di tutti noi è quello di trasformare l'ospedale in un luogo più "a misura" di bambino. In questo periodo stiamo cercando di sostenere due importanti progetti: 1) supporto psicologico per bambini, famiglie e personale del reparto; 2) fabbrica delle cellule staminali Leggi tutto...
Amici del 4 Piano

Questo prodotto rispetta l'ambiente

Il cotone è 100% biologico e certificato ai sensi dell'Organic Content Standard.

Scopri di più

Amici del 4 Piano

Siano un gruppo di volontari e organizziamo laboratori e attività ludico-ricreative per i piccoli pazienti ricoverati. L'impegno di tutti noi è quello di trasformare l'ospedale in un luogo più "a misura" di bambino. In questo periodo stiamo cercando di sostenere due importanti progetti: 1) supporto psicologico per bambini, famiglie e personale del reparto; 2) fabbrica delle cellule staminali Leggi tutto...

IVA 22% INCLUSA
×

Siamo un gruppo di volontari nel reparto di oncoematologia pediatrica del San Matteo di Pavia e organizziamo laboratori e attività ludico-ricreative per i piccoli pazienti ricoverati. L'impegno di tutti noi è quello di trasformare l'ospedale in un luogo più "a misura" di bambino. Inoltre, seguiamo alcuni bambini a domicilio (attività che noi chiamiamo "affiancamento") per portare un pò di aiuto con il gioco, la compagnie e il supporto per lo studio.

In questo periodo stiamo cercando di sostenere due importanti progetti:

1) supporto psicologico per bambini, famiglie e personale del reparto: l’approccio da parte del personale medico è spesso esclusivamente incentrato sulla terapia medica e poco child-friendly, che tralascia i bisogni psico-sociali tanto del piccolo paziente quanto della famiglia. Per questo, è importante la presenza di uno psicologo, che sia in grado, da un lato di seguire il percorso di cura del piccolo paziente dal lato psico-sociale per affrontare le cure e la vita in ospedale; dall’altro, che lavori in un’équipe multidisciplinare, fondamentale per seguire la famiglia durante l’intero percorso delle terapie.

2) fabbrica delle cellule staminali: lo scopo del progetto è realizzare una “banca” di farmaci cellulari pronti all’uso, per la cura di infezioni da virus patogeni per pazienti pediatrici immunocompro­messi, anche resistenti alla terapia farmacologica convenzionale. Il pro­getto di ricerca prevede in particolare lo sviluppo di farmaci cellulari diretti verso diversi virus, che potranno essere conservati nella banca come gli altri farmaci cellulari, ed essere utilizzati per la prevenzione delle complicanze virali dopo trapianto di cellule staminali. 

Argomenti: Salute

Altri prodotti

Uomo a (cm) b (cm) c (cm)
S 49 69 20,5
M 52 72 21,5
L 55 74 22,5
XL 58 76 22,5
XXL 61 78 23,5

Donna a (cm) b (cm) c (cm)
S 44.5 64 16
M 47,5 66 17
L 50.5 68 17
XL 53,5 69 18
       

Bambino
Unisex
a (cm) b (cm) c (cm)
3-4 y 33 45 11,5
5-6 y 35 49 12,5
7-8 y 37 53 13,5
9-11 y 40 57 14,5
12-14 y 43 61 15,5

Bambina a (cm) b (cm) c (cm)
3-4 y 30,5 42 9
5-6 y 32,5 46 10
7-8 y 34,5 50 11
9-11 y 37,5 54 12
12-14 y 40,5 58 13

Canotta uomo a (cm) b (cm)
S 45 69,5
M 48 71,5
L 51 73,5
XL 54 75,5
     

Canotta donna a (cm) b (cm)
S 39 64
M 42 66
L 45 68
XL 48 69
     

Uomo a (cm) b (cm) c (cm)
S 49,5 69,5 78
M 52,5 71,5 79,5
L 55,5 73,5 81
XL 58,5 75,5 82,5

Uomo
cappuccio
a (cm) b (cm) c (cm)
S 50,5 69,5 76,5
M 53 71,5 78
L 56 73,5 79,5
XL 59 75,5 81

Donna a (cm) b (cm) c (cm)
S 48 64 71
M 51 66 72,5
L 54 68 73,5
XL 57 69 75

Donna
Cappuccio
a (cm) b (cm) c (cm)
S 49 64 71,5
M 52 66 73
L 55 68 74,25
XL 58 69 75,5

Unisex a (cm) b (cm) c (cm)
S 50,5 70 79
M 53 72 80,5
L 56 74 82
XL 59 76 83,5

Unisex
Cappuccio
a (cm) b (cm) c (cm)
S 51,5 68 75
M 54 72 79
L 57 74 80,5
XL 60 76 82

×

Incorpora questa campagna sul tuo sito

Diffondi il messaggio di AMICI DEL 4 PIANO (Soleterre Onlus)