Questa illustrazione di Kiki Ljung per Chayn Italia rappresenta con grande impatto visivo il processo di liberazione dalla spirale della violenza. Vivere una situazione di violenza domestica significa spesso non poter decidere chi vedere e quando, come gestire il proprio tempo e i propri soldi, subire la gelosia e il controllo costante del partner, essere quindi ridotte a una marionetta senza libertà di decidere per se stesse.
Chayn Italia è una piattaforma no profit che utilizza le tecnologie open source per offrire alle donne che vivono una relazione violenta un supporto a distanza, con informazioni e contatti utili ad affrontare la violenza domestica.
Molte donne che vivono una relazione violenta si rivolgono ad internet come prima risorsa per acquisire informazioni che possano aiutarle concretamente a risolvere la loro situazione, non trovando però materiali chiari ed esaustivi. Attraverso Chayn Italia, chiunque abbia accesso a una connessione internet può invece accedere ad informazioni e consigli pratici elaborati da volontarie ed esperte, il cui scopo è restituire alle donne la capacità di uscire dalla spirale di violenza. Non vogliamo sostituirci al supporto individuale fornito dai Centri Antiviolenza, ma fornire un supporto ulteriore a chi si trova in una situazione di difficoltà.
Chayn Italia mette quindi in rete saperi e competenze e attiva meccanismi di supporto e solidarietà non solo per le donne che si trovano a vivere relazioni violente, ma anche per chi sta loro vicino.
Il team di Chayn Italia è interamente volontario: i 5 euro per maglietta raccolti attraverso Worth Wearing sosterranno la produzione di materiali di diffusione del progetto e costi di hosting web. Maggiori informazioni su di noi possono essere trovate qui.