Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC: Intergovernmental Panel on Climate Change) ha pubblicato un rapporto sui rischi e sui benefici della limitazione del riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius sopra i livelli preindustriali, insieme ai percorsi raccomandati per limitare gli aumenti di temperatura a quel livello. Restare entro 1,5°C, secondo IPCC, richiederebbe transizioni "rapide e di ampia portata" in terra, energia, industria, edifici, trasporti e città. In breve, cambiare quasi tutto.
Il rapporto prende spunto dall'accordo di Parigi del 2015. Da allora, il divario tra scienza e politica si è allargato, ponendo gli obiettivi di Parigi sempre più fuori portata. Molti paesi stanno lottando per mettersi sulla strada per raggiungerli ma lo sforzo sarà vano se non si cambierà l'intero modello di produzione.
Dunque, restare entro 1,5 gradi di riscaldamento richiederebbe, in effetti, una radicale trasformazione di scala senza precedenti per evitare la catastrofe climatica. Il rapporto afferma che, in base alle previsioni attuali, è probabile che raggiungeremo la soglia di 1,5 gradi tra il 2030 e il 2052.
"Uno dei messaggi chiave che emerge con forza da questo rapporto è che stiamo già vedendo le conseguenze di 1°C di riscaldamento globale attraverso condizioni meteorologiche più estreme, l'innalzamento del livello del mare e la diminuzione del ghiaccio marino artico, tra gli altri cambiamenti," ha detto Panmao Zhai, co-presidente di uno dei gruppi di lavoro dell'IPCC. Il rapporto afferma che gli impatti dell'innalzamento della temperatura di 1,5 gradi sarebbero materialmente e sensibilmente diversi dagli impatti che stiamo attualmente osservando.
Il rapporto, scritto da 91 scienziati provenienti da 40 paesi e che coinvolge più di 6.000 studi peer-reviewed, è di non facile lettura. Afferma che le emissioni globali di biossido di carbonio devono essere ridotte quasi della metà entro il 2030 per evitare una catastrofica perdita di barriere coralline e ghiaccio artico, inondazioni intense e siccità. Il raggiungimento di questo richiederà "cambiamenti senza precedenti in tutti gli aspetti della società" che costano 2100 miliardi di euro l'anno in tutto il mondo.
"È difficile, ma non impossibile," ha dichiarato Andrew Steer, presidente e amministratore delegato del World Resources Institute, in risposta al rapporto. "Sappiamo come farlo, e sappiamo che porterà a un'economia molto più sana ea cittadini molto più sani. Ci manca una leadership mondiale. Identificare e supportare questa leadership deve essere una priorità assoluta."
Ma un'altra tegola era arrivata la settimana scorsa: la crescita dell'industria petrolchimica eroderà i benefici climatici derivanti dalle riduzioni in altri settori, secondo un rapporto pubblicato recentemente dall'Agenzia internazionale per l'energia (IEA).
I prodotti petrolchimici stanno rapidamente diventando il principale motore del consumo globale di petrolio e sono destinati a rappresentare oltre un terzo della crescita della domanda di petrolio fino al 2030 e quasi la metà al 2050, prima dei trasporti terrestri, aerei e navali.
Il ruolo crescente dei prodotti petrolchimici è uno dei principali punti ciechi nel dibattito energetico globale: la diversità e la complessità di questo settore fanno sì che i prodotti petrolchimici ricevano meno attenzione di altri settori, nonostante la loro crescente importanza.
La domanda di plastica ha superato di gran lunga tutti gli altri materiali sfusi, come acciaio, alluminio o cemento, quasi raddoppiando dall'inizio del millennio. Stati Uniti, Europa e altre economie avanzate attualmente utilizzano fino a 20 volte più plastica e fino a 10 volte più fertilizzante di India, Indonesia e altre economie in via di sviluppo su base pro-capite, sottolineando l'enorme potenziale di crescita a livello mondiale.
Un altro, altrettanto problematico rapporto dell'IEA, pubblicato l'anno scorso, il World Energy Outlook 2017 ha rilevato che i livelli di gas serra continueranno a salire nonostante l'avvento dell'elettrificazione di auto e altri veicoli. L'IEA si aspetta che il numero di veicoli elettrici o ibridi salga a 50 milioni entro il 2025 e a 280 milioni entro il 2040, ma la flotta globale di auto in quel periodo raddoppierà, passando da 1 miliardo di oggi a 2 miliardi nel 2040.
Inoltre, l'aumento delle emissioni derivanti dalla crescita delle navi per il trasporto aereo e marittimo durante tale periodo più che compenserà le riduzioni delle emissioni delle auto elettriche. E pare anche che entro il 2040 ci sarà un aumento del 20% delle emissioni dell'industria.
Quindi, come osservato dall'IPCC, siamo molto lontani da dove dobbiamo essere. Di cosa abbiamo bisogno? Pianificazione e programmazione delle risorse, innanzi tutto, visto che dovremo affrontare decisioni politiche davvero difficili a ogni livello e... molta fiducia nell'umanità.